Ordinanze di protezione degli spazi pubblici e il controllo dei comportamenti antisociali
13 Ottobre 2025
L’articolo “Public spaces protection orders and the policing of sub-criminal behaviour” [Ordinanze di protezione degli spazi pubblici e il controllo dei comportamenti antisociali], pubblicato sulla rivista Punishment & Society nel 2025, presenta uno studio qualitativo condotto in Inghilterra e in Galles, basato su 32 interviste con dipendenti di enti locali e agenti di polizia incaricati/e di applicare i Public spaces protection orders (PSPOs), ovvero ordinanze di protezione degli spazi pubblici contro i comportamenti considerati antisociali. Lo studio si basa sulle teorie della giustizia procedurale e della regolamentazione responsiva e indaga in che modo le forze di polizia e le autorità locali applicano i PSPOs.
L’articolo evidenzia che, nonostante le forze dell’ordine ritengano di applicare i PSPOs in maniera equa e graduale, in linea con i principi della giustizia procedurale e della regolamentazione responsiva, nella pratica prevale una discrezionalità punitiva. Inoltre, mette in luce come i municipi affrontino la gestione dell’ordine sociale senza adeguati meccanismi di controllo o responsabilità, contribuendo così ad aumentare l’esclusione di chi è già collocato/a ai margini della società, come le persone senza dimora.
Per leggere e scaricare l’articolo cliccare qui.